Massimo Temporelli si laurea in Fisica con una ricerca sulle onde elettromagnetiche e la ricostruzione fedele dell’apparato sperimentale di H.R. Hertz.
Epistemologia, filosofia e storia della scienza sono il suo focus di ricerca. Per questo motivo, nel 2000, inizia la sua attività professionale al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, di cui nel 2003 diventa curatore. Dopo 10 anni di lavoro al Museo, dal 2011 lavora come freelance e consulente alla realizzazione di progetti ed eventi culturali in tv, alla radio e nell’editoria. Ha condotto programmi televisivi su scienza e tecnologia per Sky, Rai Scuola e Rai 2. Ha pubblicato diversi libri su innovazione e storia della scienza, pubblicati da Hoepli e Mondadori. È direttore della collana scientifica Microscopi per Hoepli. È autore e voce del podcast F***ing Genius per l’editore StorieLibere.Nel 2013 ha fondato il primo Fablab di Milano (TheFabLab) e dal 2014 è professore di Antropologia allo IED di Milano.
All Sessions by Massimo Temporelli
DAY 1
<span class="notiming">6</span>STORIES
Storie Ribelli: Nikola Tesla, il genio della rivoluzione elettrica
<span class="notiming">6</span>STORIES
Lo scienziato che ha cambiato radicalmente la storia della scienza e della tecnologia, tanto che le sue invenzioni sono considerate dall’Unesco patrimonio universale ed eredità destinata all’umanità.